Travel · vehicles

Trasporto disabili e anziani Torino

trasporto-disabili-e-anziani-torino

Torino e’ una citta’ molto moderna e abbastanza ricca e molte cose sono state fatte negli anni per migliorare le soluzioni di trasporto per disabili e anziani.

Le stazioni di Torino, sia del treno che della metropolitana, sono abbastanza moderne e nella maggior parte dei casi sono stati fatti lavori di adattamento per permettere una facile circolazione di disabili e anziani.


Le difficolta’ non sono solo nel trasporto di disabili e anziani ma anche in tutte quelle attivita’ collaterali ad una vita normale e dignitosa. Sotto questo punto di vista oggi le norme prevedono per esempio che tutti i luoghi pubblici siano dotati per bagni attrezzati per chi ha problemi di mobilita’: ovviamente ci vorra’ del tempo perche’ tutti gli esercizi pubblici si adeguino, ma sono stati fatti molti passi avanti.

E importante mettere in evidenza che è anche possibile noleggiare un’auto a torino, si tratta di una possibilità che consente di muoversi con libertà in città con il supporto di personale specializzato che aiuta il passeggero in ogni situazione.

Stazioni

stazioni-torino-trasporto-disabili-e-anziani-torino
Le stazioni di Torino sono abbastanza moderne e dotate di tutte le attrezzature che agevolano il trasporto di disabili e anziani.

In linea di principio anche una persona in carrozzina puo’ riuscire da solo ad arrivare alla stazione e prendere il treno.

C’e’ da dire anche che sia a Torino che in altre citta’, ci sono molte aziende che si occupano del trasporto di disabili e anziani, anche se ovviamente solo i piu’ abbienti si possono permettere tali servizi.

Esistono anche alcune organizzazioni di volontariato, che mettono a disposizione il loro tempo per il trasporto di disabili e anziani.

È possibile noleggiare un’auto a porta nuova ed e utile ricordare che i conducenti sono a disposizione per aiutare le persone in difficoltà.

Autobus e vetture

Gli autobus torinesi sono quasi tutti dotati dell’attrezzatura necessaria ad agevolare il trasporto di disabili e anziani: quando per esempio una persona in carrozzina deve salire sull’autobus, la pedana automatica fa si che la carrozzina possa essere elevata sull’autobus azionismo il relativo meccanismo.

autobus-torino-trasporto-disabili-e-anziani-torino
Per la metropolitana il discorso e’ diverso ed e’ piu’ difficile per persone con difficolta’ motorie usufruire della rete metropolitana di Torino.
Il problema maggiore, comune a tutte le reti metropolitane, e’ quando si deve cambiare linea: molto spesso il tragitto e’ abbastanza lungo e ci sono spesso dislivelli, non sempre percorribili con ascensori e tapis roulant.

Gli autobus sono ben connessi con i servizi aeroportuali che offrono anche tipologie di servizi dedicati a chi più ha bisogno, e certamente facile noleggiare un’auto all’aeroporto di torino o a cuneo levaldigi.

Strade a marciapiede

Le infrastrutture di Torino sono buone comparate con altre citta’ italiane e lo stesso dicasi per strade e marciapiedi.

Ovviamente anche a Torino ci sono zone meno adatte al trasporto di disabili e anziani e zone invece dove strade e marciapiedi sono facilmente percorribili anche da persone in carrozzina.

————

Immagini Credits : gianni bellonigianni belloni | Xavier Bozzo | xmaluquer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...