Firenze è una città famosa in tutto il mondo.
Il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO e ogni anno viene visitata da milioni di turisti.
A Firenze ci sono moltissimi monumenti famosi, quali il Duomo, il Battistero, la chiesa di Santa Croce e tantissimi altri, oltre che moltissimi musei, tra cui gli Uffizi o il museo dell’Accademia, dove si trova l’originale del David di Michelangelo.
Visita a Firenze:
- Alloggio in città o fuori, alberghi e agriturismi
- Mangiare a Reggio: ristoranti e Pizzerie
- Dopo cena: gelaterie, bar, discoteche
Alberghi, ristoranti e Pizzerie
Gli alberghi a Firenze sono veramente tanti e se ne trovano in tutte le zone e di tutti i tipi: moltissimi alberghi sono nel centro storico, spesso all’interno di Palazzi antichi, che li rende molto caratteristici e intimi.
Ci sono alcuni alberghi di lusso che costano cifre proibitive per molti ma si possono trovare anche moltissime buone occasioni.
Anche per quanto riguarda ristoranti e pizzerie la scelta è veramente ampia: molti ristoranti di Firenze preparano piatti tipici della cucina fiorentina, il più famoso dei quali è certamente la bistecca.
In tutti i ristoranti troverete anche una vasta scelta di salumi e formaggi toscani, oltre ai famosi crostini di paté di fegato, tipici della regione.
In alcune zone del centro potrete ancora trovare piccole taverne e osteria, con un menu limitato ma piatti prelibati e tipici.
Anche le pizzerie non mancano a Firenze: ce ne sono di tutti i tipi, da quelle tipiche Napoletane a quelle con una pizza più sottile e leggere, generalmente preparata da pizzaioli egiziani.
Il gelato a Firenze
In ogni angolo del centro troverete delle gelaterie: prestate attenzione però perché molte sono solamente in funzione dei turisti stranieri e la qualità del gelato può non essere delle migliori.
Sia in centro che in zone più residenziali si possono però trovare tantissime gelaterie buonissime, alcune con gelati preparati artigianalmente secondo le originali ricette.
La campagna Toscana
Intorno a Firenze, a pochi chilometri dal centro, comincia la campagna Toscana, fatta di luoghi magici e conosciuti in tutto il mondo. Uno per tutti è la regione del Chianti, famosa per le sue colline e i suoi vigneti. Trovare un agriturismo in piena campagna ma vicino alla città è molto facile a Firenze, in quanto ce ne sono veramente tanti in zone bellissime a pochi chilometri dalla città.
E’ consigliabile abbinare la visita di Firenze ad una visita dei luoghi di campagna nei suoi dintorni e svegliarsi nella campagna fiorentina, lontano dal rumore della città. E’ sicuramente piacevole.
La vita notturna a Firenze
La vita notturna di Firenze si svolge soprattutto in centro, dove i molti stranieri si mischiano nelle discoteche, nei bar e nei pub.
Ci sono anche alcune discotechefuori dal centro, generalmente frequentate da residenti. Inoltre d’estate molti bar del centro hanno tavoli all’aperto e alcune delle piazze più famose si riempiono di giovani.
————
Immagini Credits : Robert Dunlop | tinagray11