Professionals

Professionisti a Torino

Torino è una città molto attiva, nella quale ci sono molte attività di piccole, medie e grandi dimensioni.


Si possono quindi trovare molti professionisti in vari settori:

  • Avvocati
  • Commercialisti
  • Notai
  • Architetti

Avvocati

Professionisti a Torino - Venezia

A Torino ci sono moltissimi avvocati che lavorano in tutti i rami del diritto: penalisti, civilisti, di diritto amministrativo o commerciale, di diritto del lavoro.

Per diventare avvocati è necessario completare la laurea specialistica in Giurisprudenza, un tempo di 4 anni, oggi di 3 più 2.

Una volta diventati dottori in Giurisprudenza ci si può iscrivere all’albo e cominciare a praticare da un avvocato: dopo due anni di tirocinio si può sostenere l’esame per diventare avvocati.

Fisco e contabilità: Commercialisti

Per essere commercialisti si deve conseguire la laurea in economia e iscriversi all’albo dopo aver sostenuto un esame.

I commercialisti sono figure professionali fondamentali in un paese come l’Italia dove le leggi fiscali sono molto complesse.

A Torino come in altre città, non solo le grandi aziende si affidano ai commercialisti, ma anche le più piccole o i liberi professionisti.

Notai

I notai sono figure professionali necessarie per l’autentificazione di atti.

La maggior parte dell’attività di molti notai riguarda la compravendita di beni immobili, nella quale i notai si fanno garanti della legittimità della titolarità del bene e dell’esenzione del bene stesso da vizi formali.

I notai non lavorano però solo nelle compravendite immobiliari ma in tutti quei casi in cui è necessario un garante che possa assicurare con la sua firma che le procedure si siano svolte correttamente.

Per diventare notaio si deve essere prima dottori in Giurisprudenza, per poi poter sostenere l’esame.

Architetti

Professionisti a Torino - Architetti

A Torino ci sono molti architetti e, come in moltissime città italiane, molti sono stati spinti verso questa professione dalla grandezza del panorama artistico e architettonico della città.

Ci sono studi di architetti più grandi, che si occupano di grandi opere e grandi cantieri, mentre altri lavorano in proprio e si occupano di progetti più piccoli, generalmente ristrutturazioni di abitazioni.

Gli architetti svolgono anche perizie tecniche quando richiesto.

Mercato del lavoro

La situazione occupazionale a Torino è abbastanza buona e ci sono molte agenzie interinali che mediano tra offerta e domanda di lavoro. Le agenzie interinali oggi sono state rinominate agenzie del lavoro e somministrano non solo lavori a tempo, ma sono in realtà coinvolte nella maggior parte dei processi di selezione di aziende medio grandi.

Anche aziende non troppo grandi preferiscono affidare spesso la prima selezione alle agenzie interinali, sapendo che tramite i loro database e la loro visibilità sono certamente in grado di trovare i candidati giusti per la posizione.

Indagini Torino

Se le indagini penali ufficiali sono svolte dai corpi di polizia, ci sono tutta una serie di indagini e investigazioni, che possono essere commissionate alle agenzie investigative.

A Torino si possono facilmente trovare alcune agenzie investigative: per aprire tali agenzie ci sono alcuni requisiti di legge da rispettare, facendone una nicchia di mercato alla quale non tutti possono avere accesso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...