Reggio Emilia è una gradevole città dell’Emilia Romagna, famosa soprattutto per essere uno dei luoghi dove si produce il parmigiano reggiano DOP.
È anche molto rinomata anche per il nuovo metodo di approccio denominato Reggio Emilia Approach, che ha modificato i metodi educativi delle scuole dell’infanzia.
Seppure Reggio Emilia è una bella città, la maggior parte dei visitatori si reca qui per motivi lavorativi e alloggerà in uno dei tanti alberghi della città.
Visita a Reggio Emilia:
- Alloggio in città o fuori, alberghi e agriturismi
- Mangiare a Reggio: ristoranti e Pizzerie
- Dopo cena: gelaterie, bar, discoteche
Alberghi e Agriturismi
Ci sono moltissimi alberghia Reggio Emiliae c’è una vasta scelta a seconda del budget che avete a disposizione. Gli alberghi sono situati in varie zone della città ma potete anche scegliere di vivere una esperienza diversa e dormire in uno dei tanti agriturismiun po’ fuori dal centro di Reggio Emilia: ce ne sono alcuni vicinissimi alla città, ma già in aperta campagna.
Sia che decidiate di andare in albergo o di provare l’esperienza dell’agriturismo assaggerete molte delle specialità della cucina emiliana: tortellini, sughi di carne, secondi piatti e chi più ne ha più ne metta, a Reggio Emilia non mancano certo i piatti tipici.
Ristoranti e Pizzerie a Reggio Calabria
Se preferite non mangiare in albergo avrete una scelta vastissima di ristoranti e pizzerie dove potrete assaggiare le specialità tipiche della Emilia Romagna e di Reggio. Sia nel centro cittàche nelle zone più residenziali troverete ristoranti per tutti i gusti e tutte le tasche.
Se preferite potrete trovare moltissime pizzerie, che offrono nel loro menu tutte le pizze tipiche italiane, bianche o rosse, calzoni, focaccine e quant’altro.
Gelaterie
Passeggiando per il centro potrete incontrare alcune gelaterie, ma ce ne sono alcune anche in zone più residenziali.
Le gelaterie possono essere di tipo industriale o artigianale: le prime producono gelati in grande quantità, con una vasta scelta di gusti di tutti i colori, mentre le seconde producono il gelato artigianalmente, con prodotti naturali e quindi pochi gusti ma genuini.
La Movida emiliana: bar e discoteche di Reggio
L’Emilia Romagna è una regione dove ci sono moltissime discoteche: gli emiliani e i romagnoli amano molto andare a ballare e d’estate si riversano sulla riviera romagnola.
Reggio Emilia si trova tra Parma e Modena, dove ci sono moltissime discoteche, ma anche nella stessa Reggio potrete trovare discoteche e locali notturni.
————
Immagini Credits : Lorenzo Gaudenzi | coastriders | photostream