Ravenna è una città molto antica che ha avuto grande rilevanza storica in passato.
Tuttora accoglie sul suo territorio molte architetture antichissime, tanto che il complesso di opere antiche della città ravennate è stato dichiarato patrimonio dell’umanità Unesco.
Per questo motivo la città romagnola, la più grande della Romagna, accoglie anche molti visitatori che vengono ad ammirarne le bellezze artistiche.
La scelta di alberghi è quindi molto ampia, essendo la città preparata al flusso turistico.
Ci sono alberghi di vario tipo che offrono una varietà di servizi adatta alle differenti fasce di viaggiatori e ai loro gusti.
Visita a Ravenna:
- Alloggio in città o fuori, alberghi e agriturismi
- Mangiare a Reggio: ristoranti e Pizzerie
- Dopo cena: gelaterie, bar, discoteche
Alberghi e Agriturismi
La maggior parte degli alberghi si trovano nella parte centrale della città, quella con più attrazioni turistiche.
Ci sono comunque alberghi anche in zone più periferiche e in zone logistiche per chi viene per motivi di lavoro.
Ravenna si trova vicino al mare e sul litorale ci sono molte località di villeggiature famose, dove si possono trovare moltissimi alberghi.
Inoltre nei sui dintorni ci sono anche molti luoghi di campagna molto piacevoli.
È quindi molto facile anche trovare un agriturismo accogliente per chi preferisce la calma e la natura al caos della città.
In un agriturismo inoltre è possibile assaggiare alcuni prodotti tipici locali, generalmente coltivati e prodotti dallo stesso agriturismo oppure da produttori locali.
Ristoranti e Pizzerie a Ravenna
La cucina romagnola è molto famosa e a Ravenna si possono trovare molti ristoranti che servono le specialità tipiche. La maggior parte dei ristoranti ha nel suo menu alcune specialità locali e regionali oltre ai piatti più comuni della cucina italiana.
A Ravenna non mancano comunque le pizzerie, per chi vuole una cena veloce a base di pizza e birra.
Anche sul litorale le pizzerie sono molte e soprattutto nel periodo hanno spazi a disposizione per mangiare all’aperto.
Gelaterie
Sia che vi troviate nel centro storico di Ravenna o sul lungomare nelle località di villeggiatura della sua provincia, sarà facile trovare alcune gelaterie tipiche aperte.
Alcune sono industriali, con tanti gusti di tutti i colori, ma se ne trovano anche di artigianali, che servono pochi gusti ma preparati con prodotti naturali e genuini.
La vita di notte
I romagnoli amano divertirsi e, soprattutto d’estate la riviera romagnola è una destinazione molto popolare per gli amanti delle discoteche.
Anche a Ravenna città si trovano alcune discoteche, oltre che a locali di vario tipo, tra cui enoteche o cocktail bar.
Le discoteche più grandi si trovano senza dubbio sul litorale, nelle famose località di villeggiatura della riviera romagnola in provincia di Ravenna.