Trento e i suoi dintorni sono una zona abbastanza ricca, piena di attività di vario tipo, soprattutto nell’ambito del turismo ma non solo.
Ogni attività economica ha bisogno di una serie di servizi complementari di vario tipo: tra i liberi professionisti, quelli più comuni sono:
- Avvocati
- Commercialisti
- Notai
- Architetti
Avvocati
In Trentino ci sono buone università di Giurisprudenza, da dove escono i futuri avvocati di Trento.
Una volta finito il corso di laurea, è necessario iscriversi all’ordine degli avvocati e cominciare il tirocinio preso uno studio legale. Successivamente è possibile sostenere l’esame, che si svolge in due parti: una scritta e una orale, passata la quale si diventa avvocati.
Un avvocato generalmente si specializza in una branda del diritto, quale può essere il diritto civile o penale, commerciale, del lavoro e altri: molti avvocati si associano in uno studio, in modo da poter essere complementari e poter lavorare nei vari rami del diritto.
Commercialisti
Anche i commercialisti sono presenti in gran numero a Trento. I commercialisti sono professionisti fondamentali nel tessuto social italiano. La legge fiscale italiana è particolarmente complessa e molto spesso anche i privati, seppure potrebbero presentare la dichiarazione da soli, si affidano a commercialisti esperti per evitare errori e venire messi a conoscenza di eventuali sgravi fiscali.
I commercialisti per poter esercitare la professione devono conseguire la laurea in economia, dopo la quale devono passare l’esame di abilitazione professionale.
Notai
I notai garantiscono la veridicità e la legittimità di atti e regolamenti. La loro firma è molto spesso necessaria per sancire a livello legale alcune situazione che altrimenti sarebbero dibattibili in futuro e potrebbero creare dei contenziosi. Basti pensare alla compravendita immobiliare, dove la controfirma di un notaio è obbligatorio per poter validare l’atto di vendita.
I notai devono essere laureati in giurisprudenza per poter accedere alla professione tramite l’esame di stato.
Architetti
Anche gli studi di architetti sono in gran numero a Trento: in Italia gli architetti sono moltissimi, probabilmente stimolati alla professione dalla grande bellezza architettonica presente in tute le città italiane. Per diventare architetti è necessario conseguire la laurea specialistica in architettura.
Agenzie interinali
Oggi la maggior parte delle offerte di lavoro sono gestite dalle agenzie interinali presenti sul territorio e Trento non fa eccezione. Le agenzie interinali nacquero per gestire il mercato della somministrazione di lavoro occasionale e a tempo: successivamente però sono diventate vere e proprie agenzie del lavoro e oggi sono il punto di incontro tra offerta e domanda di lavoro. Molte aziende preferiscono infatti lasciare alle agenzie interinali la prima scrematura di Curriculum ogni volta che si apre una nuova posizione.
Agenzie investigative
Le agenzie investigative sono un’attività poco pubblicizzata, in quanto sono un servizio che diventa necessario solo in casi specifici. Agendo su una materia molto regolata dalla legge, con il rischio di sovrapporsi alle indagini ufficiali in alcune circostanze, ci vogliono requisiti molto rigidi per poter aprire una agenzia investigativa.