Travel

Accoglienza a Trento

Trento è una città che ha molto da offrire: musei, monumenti, eventi, una gastronomia eccellente, ma pochi se ne accorgono perché il più delle volte è un luogo di passaggio per correre sulle montagne che le fanno da cornice. Negli ultimi anno le amministrazioni locali hanno rivalutato le loro ricchezze monumentali e culturali, rendendo ancora più stuzzicante la città; a completamento una miriade di eventi che la rende un posto da visitare, tra cui “Autunno trentino”, che celebra vini, salumi, formaggi e altri prodotti dell’enogastronomia.

La gastronomia trentina è caratterizzata da piatti di tradizione montanara, molto semplici ma anche molto gustosi che ancora oggi è possibile guastare nei ristoranti e negli agriturismi della zona. I ristoranti servono piatti che profumano di tartufo , di castagne e dei mille prodotti della terra , qui così generosa e così rispettata, che lo assapori nella cucina locale. I formaggi, i salumi, i vini sono spesso provenienti da agricoltura biologica e cucinati molto semplicemente, conservando intatto tutto il loro sapore.

RISTORANTI

Accoglienza a Trento - RISTORANTI

L’incontro con la cucina trentina è una vera sorpresa: i gusti e i sapori di questa terra li ritrovi in ogni ristorante della città, sia a valle, nel bellissimo centro urbano, che verso i monti in una natura splendida; sono ristoranti di grande qualità con le loro specialità di polente, carni fresche cucinate da ottimi chef o i mix di salumi e formaggi ; molto diffuse le osterie dove gustare uno dei vini della zona significa anche farsi stuzzicare l’appetito da piatti di prodotti locali come zuppe e funghi.

Il centro della città non è grande ma i luoghi per potersi fermare a mangiare sono molti e tutti a prezzi più che avvicinabili, non togliendo nulla alla qualità.

GELATERIE, BAR, DISCOTECHE

Tra i locali che troviamo girando per le strade ve ne sono alcuni che aprono la mattina per chiudere all’alba del giorno dopo; già. Perché sono affollati la mattina per la colazione, pieni a pranzo e la sera fungono da birrerie e discoteche, accompagnando il tutto con ottimi cibi, vini e grappe. Delle discoteche vere e proprie non ve ne sono, non se ne sente il bisogno, credo che disturberebbero anche in una pace simile. Mentre, invece a Trento si può gustare un ottimo gelato nella zona centrale del paese, dove, prima e unica c’è una gelateria che unisce gusto e giustizia sociale: gli ingredienti sono naturali e prodotti di commercio equo e solidale. Qualunque gelateria offre solo gelato artigianale della migliore qualità.

Accoglienza a Trento - BAR

ALBERGHI E AGRITURISMI

Gli alberghi di Trento possono quasi definirsi “alberghi a tema”, perché ve ne sono veramente per tutti i gusti

  • Alberghi per ciclisti
  • Alberghi per escursionisti
  • Alberghi per sciatori
  • Alberghi per ecologisti
  • Alberghi per famiglia

In che cosa differiscono tra loro? Per i servizi e l’organizzazione di eventi su misura per il tipo di clientela presente.

Che dire degli agriturismo: in una natura così incontaminata, avere per qualche giorno la fortuna di godersela è un vero privilegio. Molti agriturismo sono nate da antiche strutture, riadattate e rese funzionali e moderne; e ospitano un parterre di clienti da tutto il paese e oltre; l’accoglienza è quella cordiale della gente del posto; il cibo quello di montagna; i servizi eccellenti. Da provare certamente.

——————————————

Immagini Credits: Western Italia | sstrubel | Risto Bar

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...