Che cos’è un numero verde?
Un numero verde assistenza clienti è un numero gratuito che molte aziende mettono a disposizione di clienti e potenziali clienti per assistenza tecnica di vario tipo.
Avere un numero verde da offrire alla clientela è un buon biglietto da visita per un’azienda, che tramite il centro assistenza può non solo risolvere problematiche tecniche, ma spesso anche convincere i potenziali clienti ad abbonarsi ai servizi offerti o comprare i prodotti offerti.
Come funziona un numero verde?
Molto spesso il numero verde di un’azienda, sia privata (ad esempio la compagnia di telecomunicazioni fastweb) che pubblica (ad esempio l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale), è collegato ad un call center in una delle sedi sul territorio: nel call center lavorano generalmente molti operatori, che sono in grado di rispondere a tutte le tipologie di domande.

All’interno dei call center ci sono spesso dipartimenti diversi e capita di frequente quando si chiama un numero verde di dover scegliere l’opzione più adatta alle nostre domande, per essere messi in contatti con il personale competente.
Spesso infatti esiste un unico numero verde da chiamare per informazioni commerciali, informazioni tecniche, guasti e riparazioni, reclami e altre tipologie di dubbi e domande.
A quali categorie di utenti si rivolge?
Alcune aziende invece mettono a disposizione diversi numeri verde a seconda della tipologia di richiesta: molto spesso la divisione è tra numero verde dedicato a chi è già cliente e numero verde dedicato ai potenziali nuovi clienti per informazioni generiche sui servizi.
In Italia un numero verde inizia quasi sempre con 800: i numeri verdi sono sempre gratuiti da telefono fisso, mentre a volte da cellulare sono a pagamento e il costo della chiamata dipenderà dal piano tariffario del gestore di telefonia mobile.
A volte non è possibile comporre il numero verde da cellulare ed è predisposto un altro numero, generalmente un numero fisso, che può essere chiamato da telefonia mobile. Il costo della chiamata per questo numero equivale solitamente al costo di una chiamata urbana secondo il piano tariffario del gestore di telefonia mobile.
Lo stesso numero può essere usato per chi chiama dall’estero, in quanto generalmente non è possibile comporre il numero verde al di fuori dal territorio nazionale.
Dove si possono trovare i numeri verdi delle principali aziende Italiane?
Su numeroverde.online è possibile trovare i numeri verdi di tutte le maggiori aziende private e pubbliche italiane, suddivise per categorie.
Alcune aziende non mettono a disposizione dei clienti un numero verde gratuito, ma hanno comunque un centro assistenza clienti.
Molto spesso il numero dei centri assistenza clienti delle aziende italiane comincia con 199: il costo della chiamata varia da numero a numero ma viene specificato dall’azienda e su numerovere.online potete trovare i costi di questi numeri di assistenza.
Per le chiamate da cellulari anche in questo caso il costo dipenderà dal gestore di telefonia mobile e l’azienda generalmente indica quanto può essere il costo massimo della chiamata.